Questa volta la recensione è di tipo informatico: si va ad analizzare l’app di Jetpack.

In tanti, dopo l’app di WordPress, siamo passati ad installare Jetpack.

E siccome anch’io sono tra questi mi sembra giusto creare una recensione in merito a quest’app, 🙂.

Innanzitutto vediamo come viene presentata l’app.

Jetpack per WordPress.

La potenza della pubblicazione in tasca. Jetpack è un creatore di siti web e molto altro.

CREAZIONE.

Crea una casa sul web per le tue idee. Jetpack per iOS è un costruttore di siti web e un creatore di blog basato su WordPress. Usalo per creare il tuo sito web. Scegli l’aspetto giusto da un’ampia selezione di temi WordPress, quindi personalizzalo con foto, colori e caratteri in modo da renderlo unico. I suggerimenti di avvio rapido integrati ti aiutano a configurare gli elementi di base per preparare il tuo sito web al successo. (Non siamo soltanto un creatore di siti web… siamo il tuo partner e la tua squadra di supporto.)

ANALISI E PANORAMICA.

Controlla le statistiche del tuo sito web in tempo reale per monitorare l’attività sul sito. Traccia gli articoli e le pagine che ricevono un traffico maggiore nel tempo esplorando panoramiche quotidiane, settimanali, mensili e annuali. Usa la mappa del traffico per vedere da quali Paesi provengono i tuoi visitatori.

NOTIFICHE.

Ricevi notifiche su commenti. Mi piace e nuovi follower in modo da poter vedere le reazioni delle persone al tuo sito web in tempo reale. Rispondi subito ai nuovi commenti per mantenere il flusso delle conversazioni e dare un riconoscimento ai tuoi lettori.

PUBBLICAZIONE.

Crea annunci di saggi fotografici, aggiornamenti, storie o qualsiasi altra cosa con l’editor. Dai vita ai tuoi articoli e alle tue pagine con foto e video dalla telecamera o dagli album, altrimenti trova l’immagine perfetta nella raccolta in-app di fotografie professionali libere da usare. Salva idee e bozze e riprendile quando ti torna l’ispirazione, altrimenti programma nuovi articoli per il futuro in modo che il sito sia sempre aggiornato e coinvolgente. Aggiungi tag e categorie per aiutare i nuovi lettori a scoprire gli articoli e guarda aumentare il tuo pubblico.

SICUREZZA E STRUMENTI PER LE PRESTAZIONI.

Ripristina il tuo sito da qualsiasi luogo se qualcosa va storto. Scansiona le minacce e risolvile con un tocco. Tieni sotto controllo l’attività del sito per vedere chi ha modificato qualcosa e quando.

READER.

Jetpack è più di un semplice creatore di blog: usalo per connetterti con una comunità di scrittori nel WordPress.com Reader. Scopri migliaia di argomenti filtrando per tag, scopri nuovi autori e organizzazioni e segui chi cattura il tuo interesse. Non perderti gli articoli che ti interessano con la funzionalità Salva per dopo.

CONDIVISIONE.

Imposta la condivisione automatica per informare i tuoi follower sui social media quando pubblichi un nuovo articolo. Pubblica in automatico su Facebook, Twitter e molto altro. Aggiungi i pulsanti di condivisione sui social agli articoli in modo che i visitatori possano condividerli con la propria rete: in questo modo, i tuoi fan diventeranno i tuoi ambasciatori.

La descrizione dell’app è presa dall’Apple Store (ma può essere scaricata tranquillamente anche da altri store) e vista così sembra davvero un’app super… ma sarà davvero così?

Cominciamo dal numero di stelle: 4,5 su 5. Beh, vista così sembrerebbe un’app tra le migliori nello store, ma se si vanno a leggere le recensioni la storia cambia completamente. Innanzitutto le recensioni scritte sono davvero pochissime e già questo dovrebbe “puzzare”. Se, parlo per me personalmente, scarico un’app preferisco sempre scrivere anche solo poche righe per raccontare come mi sono trovata ad usare una determinata app, che sia un programma, un gioco, ecc. Invece qui, su 206 valutazioni, sono state scritte solo undici recensioni.

E chissà come mai nonostante le recensioni, poche e per la maggior parte negative, le stelle di valutazione di Jetpack sono cinque, come potete vedere dallo screenshot.

Strano, eh?

Lo so che “a pensare male si fa peccato, ma spesso ci s’azzecca”, ma a me tutte queste valutazioni alte sanno di imbroglio. Avete presente quando si comprano i followers o le recensioni? Ecco, questo è quello che intendo: secondo me chi ha creato l’app (non solo questa, ma magari anche altre) si mette automaticamente un voto alto per invogliare le persone a scaricare quest’app.

Naturalmente nemmeno Jetpack è esente da bug e continui problemi. Solo per dirne alcuni: le notifiche. Malgrado abbia fatto una doppia attivazione delle notifiche (sia via mail che su Reader) di nuovi articoli di blog che seguo o commenti, sia su browser che sull’app, spesso queste notifiche non sono presenti e così finisce che magari mi perdo molti articoli interessanti e a cui mi piacerebbe mettere un like o un commento. Altra nota dolente: vi è mai capitato di dover tornare a fare il “following” ad un blog che stavate seguendo perché, senza una ragione precisa e senza che voi abbiate fatto niente per passare dal “following” al “unfollow”, la spunta cambia di sua spontanea volontà? A me sì, più di una volta.

Sicuramente le segnalazioni a questo genere di bug e problemi ci sono state e continuano ad esserci, ma è mai possibile che nessuno di chi ha creato quest’app riesca a risolverli una volta per tutte?

Una nota positiva, però, c’è: è che, oltre ad aver potuto creare il mio blog personale, ho l’occasione e la possibilità di seguire blog davvero interessanti e di aver conosciuto e conoscere virtualmente delle persone davvero simpatiche che, come la chiamo io, sono diventati parte della mia WordPress Family, 😊!

E voi che cosa ne pensate di Jetpack? Vi piace come app oppure pensate che avrebbe bisogno di qualche cambiamento e magari qualche miglioria in più? È un’app che “ogni due per tre” vi crea o vi dà qualche bug o problema oppure funziona e non la cambiereste mai con nessun’altra app?

20 risposte a “Questa volta la recensione è di tipo informatico: si va ad analizzare l’app di Jetpack.”

  1. Funzionasse a dovere ma….no, non funziona e ho avuto un sacco di problemi

    Piace a 6 people

    1. Ti capisco perfettamente Paola: non solo non funziona o funziona poco e male e ci sono continuamente bug ma non fanno nemmeno niente per risolverli. I problemi che gli continuiamo a segnalare mi sa che non vengono nemmeno calcolati e intanto l’app è sempre peggio, 😡.

      Piace a 3 people

      1. Ma veramente….non capisco perché!

        Piace a 2 people

      2. Mah, secondo me aver voluto obbligare le persone a passare da WordPress a Jetpack mi sa tanto di presa per i fondelli.

        Piace a 1 persona

      3. E poi perché??

        Piace a 2 people

      4. Cose fatte a casaccio 😮‍💨

        Piace a 2 people

      5. La penso esattamente come te.

        Piace a 1 persona

  2. Interessante!
    Io uso solo il PC per cui al momento non l’ho installato!

    Piace a 3 people

    1. Un consiglio spassionato? Meglio evitarne l’installazione perché, almeno per quanto mi riguarda, ho notato anche una più accelerata riduzione della percentuale della batteria dell’iPad, device su cui ho installato Jetpack. Ho altre app sul device ma nessuna di queste riesce a scaricare la batteria tanto velocemente quanto fa Jetpack, 🤦‍♀️. E sì che la uso più che altro per caricare nuovi post e per rispondere ai commenti sul mio blog quando non mi collego usando il browser a WordPress/Jetpack. Tutto il resto, leggere, mettere like e commentare sui blog lo faccio tramite navigazione su browser.

      Piace a 3 people

      1. Grazie anche per questa ulteriore spiegazione, cara Ele 🙏💓🙏

        "Mi piace"

  3. Mia figlia mi ha scaricato l’app sul cellulare dove posso visualizzare i commenti del blog. Però non ci so rispondere e gestire il blog- Ma la colpa è mia perchè sono la negazione su queste cose. Per ora mi funziona bene, però ripeto, io leggo i commenti e basta! Complimenti Eleonora sei veramente brava con l’informatica!!!!👍👍😉🤗

    Piace a 1 persona

  4. Anche io l’ho installata sul cellulare ma è un disastro, non riesco neppure a vedere le foto dei miei post, spesso nemmeno quelle degli altri blog. In più, perdo le notifiche dei blog che seguo.

    "Mi piace"

  5. io l’ho scaricata più che altro per casi di emergenza, visto che il blog preferisco leggerlo e scriverlo da pc, intanto le foto, tipo le mie, sul pc le puoi vedere a schermo intero, ed è un’altra cosa che vederle su un telefono. Poi anche scrivere con una tastiera è tutta un’altra cosa che scrivere sul telefono. L’ho usata giusto una volta in un anno perché ero fuori casa e non avevo il pc, così per portare avanti la puntata del giorno ho dovuto farla da fuori casa, ma in genere come dicevo non la uso. Porto il pc con me anche quando vado in vacanza, proprio per non far mancare la puntata quotidiana del mio blog.

    Ad ogni modo può essere utile giusto per le emergenze 👍👍👍👍

    Un caro abbraccio, buonanotte e buona giornata per domani 😊😊😉😉👍👍👍🤗🤗🤗🤗🤗❤❤❤❤❤❤

    "Mi piace"

  6. io… non ho ancora installato Jetpack…
    né sul pc… né sul cellulare…

    "Mi piace"

  7. Mi piace questa recensione di tipo “informatico”! Bravissima 👏👏🤗

    "Mi piace"

  8. Io non l’ho installata, e leggendo qua e là i vari commenti, per adesso non la installerò.

    Io penso questo: se così vado bene, perché cambiare?

    "Mi piace"

  9. Per quanto mi riguarda Jetpack è disastrosa, l’ho installata sullo smarth ma a mio avviso non vale la pena non a caso sia sul tablet che sul PC vado su Wp dal web. altro che Jetpack 😌

    Piace a 1 persona

  10. Con tutti i suoi difetti, per me Jetpack è stata la porta per entrare nel Reader, dove prima non ero ammessa 🙂

    Piace a 1 persona

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora